L’astrologia, un tempo ritenuta una scienza capace di determinare gli influssi degli astri sul mondo terreno, in questo saggio viene messa fortemente in discussione secondo i principi e gli studi dell’autrice. Sicuramente oggi giorno il tema divide tanto gli studiosi quanto i semplici appassionati. Anche tra le persone che non masticano tantissimo l’argomento, infatti, c’è una netta divisione tra chi …
Read More »Recensioni
Igor Nogarotto propone un “Manuale per cuori spezzati”
A.A.A. Attenzione, questo libro crea cambiamenti! Trattasi, infatti, di un manuale polifunzionale che raccoglie le fragilità umane trasformandole in potenzialità. Di libri di auto-aiuto ce ne sono tanti, diversi a seconda del tema, ma questo Manuale per cuori spezzati, di Igor Nogarotto (edito dalla Compagnia editoriale Aliberti), sin dal principio dimostra una marcia in più sia a livello grafico che …
Read More »Delorean Café: un non-luogo dove i “grandi” possono ancora raccontarsi
Chiunque ha desiderato almeno una volta nella vita di poter parlare con un personaggio immaginario o reale che ha in qualche modo segnato la sua esistenza. Delorean Café – Interviste impossibili per mondi possibili, a cura di Doriana Tozzi, edito per la Les Flâneurs Edizioni, esaudisce l’umano desiderio di “intervistare” grandi donne e grandi uomini che hanno segnato la storia, …
Read More »“Ethnic Cook”: Ana Estrela, la donna che semina condivisione
“L’ho letto tutto d’un fiato”, vien detto quando un libro piace molto. Ethnic Cook va gustato, invece, una pagina alla volta per mantenere viva la sensazione di gioia e di benessere che suscita. La protagonista di questo “romanzo” del gusto e della condivisione si chiama Ana Estrela, poliedrica ex ballerina che ha portato in Italia le tradizioni, le bellezze e …
Read More »Hot Stuff: dal programma radio di Laura Gramuglia, le infinite potenzialità del sesso in musica
Hot Stuff: cattive abitudini e passioni proibite, scritto da Laura Gramuglia ormai nel lontano (si fa per dire) 2017 per Arcana Edizioni (e da noi recuperato di recente poiché parte del programma radiofonico/rassegna Controcorrente LIVE di cui siamo media partner, a cura di Doriana Tozzi e che si svolgerà presso il Ninetythree Lounge Bar di Margherita di Savoia) è una …
Read More »Dalida: il suo ultimo abito di scena nel libro di Tony Di Corcia
Non è la prima biografia che scrive il giornalista Tony Di Corcia. Dovremmo chiamarlo, pertanto, “biografo”. Leggendo Dalida – Andarsene sognando, il suo ultimo libro (edito da Clichy Edizioni), invece, viene spontaneo definirlo “autobiografo”. Tony Di Corcia non si limita, infatti, a raccontare gli eventi della vita della cantante Dalida ma li interpreta in prima persona, li rivive con il …
Read More »I solchi della storia: Maurizio Galli racconta alcune tappe storiche attraverso le canzoni
La grande storia si muove in una dimensione inusuale, al di sopra del lento scorrere di una vita comune, in un mondo dove i grandi eventi storico-politici paiono lontani, distanti e non sempre investono normali vite frenetiche. C’è stato però chi ha saputo raccontarli, chi si è posto quasi con ostinazione il compito di trasmetterli al prossimo: il mondo musicale. …
Read More »Ne “Il giardino dei dispari” Leo Tenneriello racconta una vita intera in 24 ore
Il protagonista de Il giardino dei dispari, l’ultimo romanzo di Leo Tenneriello, edito da Il Seme Bianco, si chiama Aldo Nero, nome che, anagrammato, riconduce a quello reale dell’autore, Leonardo, quasi a costituirne l’alter ego. L’intera narrazione è disseminata di richiami autobiografici, che sembrano suggerirci che tutte le storie si somigliano, che le vite delle persone possono costituire le trame …
Read More »Love Buzz: canzoni d’amore che colpiscono come un treno in corsa
San Valentino, martire della cristianità morto decapitato, è diventato simbolo dell’amore, degli innamorati, di quel sentimento che lega gli uni agli altri, nonostante tutto. L’amore, un sentimento così forte e profondo che è assunto spesso quale moto perpetuo della vita umana. Sull’amore è stato detto tanto, tanto è stato scritto, ma ancor più, dell’amore tanto è stato cantato. La giornalista …
Read More »Musica migrante: il profondo legame tra musica e terra d’origine nel libro di D’Ambrosio
Luca D’Ambrosio, classe 1970, blogger e fondatore del sito d’informazione musicale indipendente Musicletter nonché membro della giuria delle Targhe Tenco, qualche tempo fa ha pubblicato per Arcana Musica Migrante. Dall’Africa all’Italia, passando per il Mediterraneo, un libro che a partire dalle diverse e drammatiche testimonianze dei migranti provenienti da diverse nazioni africane, cerca di ricostruire il background musicale di chi …
Read More »