1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo i Regione Trucco, ovvero Umberto (voce e chitarra), Manuel (batteria e sample pad), Andrea (tastiere e sintetizzatori) e Massimo (basso). Veniamo da Ivrea e la nostra musica ultimamente viene definita indie, termine che in passato indicava un modus operandi indipendente rispetto alla propria produzione musicale e che ultimamente viene utilizzato …
Read More »Tag Archives: doriana tozzi
Thumbnail: uno sguardo sugli ASADO FILM
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo ASADO FILM, veniamo dalla Liguria e proponiamo Rude Boys, la colonna sonora del film che abbiamo scritto, diretto ed interpretato ma che soprattutto musichiamo dal vivo. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Mah, secondo noi è il panorama mondiale ad aver bisogno di noi, perché il nostro spettacolo …
Read More »Ode alla fantasia: la nuovissima generazione alle prese con racconti e interviste immaginarie
“Non insegnate ai bambini la vostra morale” cantava Gaber. Dalla loro purezza e dalla loro fantasia, anzi, c’è tanto da imparare e questo articolo nasce proprio per darne una prova tangibile. Non ero, infatti, particolarmente convinta di presentare due dei miei libri, ovvero il volume “Primavera” di “B-Side – L’altro lato delle canzoni” (Arcana Edizioni) e “DeLorean Café – Interviste …
Read More »Intervista a Willie Peyote, che oggi porta la sua Pornostalgia a Sogliano Sonica
Sin dagli esordi Willie Peyote si è dimostrato un artista carismatico e dalla penna affilata. La sua innata capacità di accostare testi pungenti e autoironici a musiche fresche, vivaci e ballabili è il suo marchio di fabbrica, in grado di conquistare gli amanti del dancefloor e dello svago così come gli ascoltatori più critici e attenti. Basti pensare a Mai …
Read More »Delorean Café: un non-luogo dove i “grandi” possono ancora raccontarsi
Chiunque ha desiderato almeno una volta nella vita di poter parlare con un personaggio immaginario o reale che ha in qualche modo segnato la sua esistenza. Delorean Café – Interviste impossibili per mondi possibili, a cura di Doriana Tozzi, edito per la Les Flâneurs Edizioni, esaudisce l’umano desiderio di “intervistare” grandi donne e grandi uomini che hanno segnato la storia, …
Read More »La rivoluzione fuxia è iniziata con “Twelve”, il primo EP delle Fucksia
Ribellione, energia e furore a profusione in Twelve, l’esordio discografico delle Fucksia, moniker irriverente e geniale dietro cui si celano Poppy Pellegrini, Marzia Stano e Mariana “Mona” Oliboni, tre artiste agguerritissime, vere e proprie “riot grrrls”, che già conosciamo e apprezziamo da tempo. Le architetture elettroniche degne dei migliori club berlinesi, opera di Poppy (nota per progetti come Circuit Element …
Read More »Intervista a Federica Portentoso: la fotografa che sfida la società e le sue regole
Non sempre nasciamo nel luogo del mondo più adatto a noi e alle nostre esigenze e, se ci capita di nascere in un posto che in qualche modo ci ostacola o, peggio ancora, ci imprigiona, non è così scontato riuscire a trovare il coraggio, la forza e la determinazione per cambiare rotta e riprendere in mano le briglie del nostro …
Read More »Thumbnail: uno sguardo su Runaway Horses
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Mi chiamo Andrea Morana, sono nato e cresciuto a Pisa e propongo un tipo di elettronica molto contaminata. Se dovessi inquadrare i generi in cui mi cimento direi downtempo e trip hop principalmente: sono generi “elettronici” che storicamente hanno visto un utilizzo massiccio di campionatori, integrando così, seppur processandoli e riorganizzandoli, …
Read More »Luca Cecchelli ci parla di Janis Joplin e dello spettacolo “Janis. Take another little piece of my heart”
Luca Cecchelli è giornalista, speaker radiofonico e autore versatile che però non si era ancora mai confrontato con il mondo del teatro. Quale modo migliore per cominciare se non omaggiando in maniera originale una delle maggiori poetesse del rock come Janis Joplin? In occasione del cinquantesimo anniversario della morte dell’artista, Cecchelli ha dunque realizzato lo spettacolo Janis. Take another little …
Read More »Intervista a Keziat, l’artista che crea regni incantati con le penne biro
Kezia Terracciano, in arte Keziat, è un’artista pugliese con un talento e un’immaginazione fuori dal comune, doti che sin da giovanissima le hanno permesso di farsi conoscere e apprezzare in tutto il mondo. Keziat crea le sue opere con uno stile personalissimo e reso sempre più riconoscibile negli anni anche grazie all’intuizione dell’utilizzo delle penne biro messe al servizio della …
Read More »