Kezia Terracciano, in arte Keziat, è un’artista pugliese con un talento e un’immaginazione fuori dal comune, doti che sin da giovanissima le hanno permesso di farsi conoscere e apprezzare in tutto il mondo. Keziat crea le sue opere con uno stile personalissimo e reso sempre più riconoscibile negli anni anche grazie all’intuizione dell’utilizzo delle penne biro messe al servizio della …
Read More »Protagonisti
Intervista a Edoardo Boccanfuso, il pittore che sa trovare il bello nelle imperfezioni
Edoardo Boccanfuso, classe 1991, è un artista visivo dall’occhio vigile e dal tratto ribelle. Pugliese di origine, dal 2016 vive e lavora a Lione, insegnando “Rappresentazione dell’essere umano” all’Accademia di Belle Arti “Bellecour”. Il caso ci ha fatto imbattere nelle sue opere, delle quali ci ha colpito immediatamente l’uso del colore ma soprattutto la capacità di cogliere le più intime …
Read More »Tra arte e illegalità: intervista allo street artist Dissenso Cognitivo
Il mondo della street art italiana è oggi decisamente attivo. C’è fermento e il numero di artisti continua a crescere. Basta dare un’occhiata ai muri delle città per accorgersi che questa particolare forma di espressione riesce ad avere un impatto notevole, almeno quando a praticarla sono artisti dotati di grandi capacità tecniche, idee creative precise e motivazioni chiare. Pur non …
Read More »L’arte di Andy Warhol: “Dipingo immagini di me stesso per ricordarmi che sono ancora in giro”
Tutti conoscono in qualche modo il grande Andy Warhol, considerato artista di spicco della Pop Art americana e noto per le numerose provocazioni presenti tanto nelle sue opere quanto nella sua vita privata, che si può dire sia stata a sua volta un’opera d’arte. Figlio di due immigrati slovacchi, Warhol è nato a Pittsburgh, Pennsylvania, il 6 agosto 1928, e …
Read More »L’arte di Fernando Botero: vivere per dipingere
“Dipingo per me”. Così afferma Fernando Botero, artista colombiano oggi ottantacinquenne. Pittore e scultore, Fernando Botero nasce il 19 aprile 1932 a Medellín, seconda città più grande della Colombia, e ad oggi è considerato uno dei più ricchi pittori al mondo (il prezzo medio di un suo quadro è di circa 450 mila dollari). Talento precoce ed autodidatta, già a …
Read More »Milano chiama Puglia: Vincenzo De Bellis direttore di MiArt
Incubatore, collettore, intercettatore: sono questi alcuni dei ruoli affidati a MiArt (Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Milano), un esperimento fieristico costante, riflessivo e vivo che Milano offre e che da quest’anno (e fino al 2015) è diretto dal pugliese Vincenzo De Bellis, originario di Putignano (BA), già Co-Fondatore e Co-Direttore di Peep-Hole Art Center. Con l’obiettivo di valorizzare …
Read More »Sabino Lerario: artista ricercatore
Input filosofici, enigmatiche forme spesso geometriche che aprono squarci interpretativi inattesi e protesi verso l’infinito più misterioso che nutre la vita stessa: sono queste alcune caratteristiche delle opere di Sabino Lerario, artista barese i cui lavori si muovono tra cielo e terra, cosmo ed entità fantastiche che percorrono spazi ancestrali, in cui vissuto e futuro s’incontrano, infiltrandosi nelle più piccole …
Read More »Le figure dei libri e il talento made in Puglia: l’Officina Mezzaluna di Francesca Quatraro
Francesca Quatraro ha un viso dolce, i capelli corti e mossi, occhi attenti e che ispirano subito simpatia. Francesca, davanti al suo prossimo soggetto, rapisce momenti, facce, espressioni e particolari. Francesca, prima di iniziare, vuol sapere chi sei, dove vai, cosa vuoi che dica quel disegno. Francesca, con gli occhi e le matite, fila come un treno. Il suo mondo …
Read More »Da Bari con umore: la satira grafica di Pierfrancesco Uva
Con la personale BaRitratta, che si è tenuta a Dicembre 2012 nella Sala Murat a Bari, Pierfrancesco Uva ha presentato i suoi Ritratti Satirici Dei Personaggi + In S-Vista della città. Dalla politica allo spettacolo, dalla cultura al calcio, uomini e donne che hanno lasciato un segno nella vita barese e pugliese sono interpretati con grande maestria e ironia dal …
Read More »