1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Ciao, siamo i Mataleòn e siamo una band di Sesto San Giovanni (MI). La nostra musica è di stampo alternative/rock con cantato in italiano. La formazione è composta da Tommaso Di Blasi (voce/chitarra), Andrea Giuliani (chitarra), Manuele Schiavone (basso/cori) e Daniele Bocola (batteria). 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? …
Read More »Musica
Un EP di incursioni elettroniche plasmate attraverso samples dello scorso secolo per Giovanni Dal Monte
Quella che abbiamo fra le mani è un’opera da maneggiare con cura, e da ascoltare con ancora più attenzione e pazienza: Giovanni Dal Monte si rende fautore di un EP a dir poco caratteristico ed intriso di contenuti musicali, intitolato Visible Music for unheard visions. Proiezioni tridimensionali del senso uditivo, sinestesie a pieno titolo: queste le sensazioni che l’autore eclettico …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sugli Zivago
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo gli Zivago, veniamo da Milano e facciamo canzoni indie in italiano. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Il panorama italiano non ha bisogno di nessuno perché offre sempre meno a tutti, quindi se non c’è domanda, non si giustifica un’offerta… e a questo punto potrei concludere dicendo che …
Read More »Tra George Brassens e Carmen Consoli c’è “La Sicilienne” di Gera Bertolone
Gera Bertolone, al secolo Calogera Bertolone, è una cantautrice siciliana trapiantata in Francia. La sua carriera musicale inizia a 7 anni quando impara a suonare il clarinetto. Più cresce e più approfondisce la sua passione in maniera seria e all’avanguardia: studia musicologia ed etnomusicologia, imparando anche a cantare il repertorio dell’antica tradizione siciliana. Dal 2009 vive in Francia, dove approfondisce …
Read More »Thumbnail: uno sguardo su Antonello Brunetti
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Antonello Brunetti, un cantautore che ha deciso di prendere una strada diversa rispetto a quelle “televisive” dei giorni nostri, pur di mantenere intatta la purezza della sua musica. Uso il mio nome perché dopo tanti anni passati in band, nascondendomi dietro vari nomi, scrivendo sempre io le canzoni ho deciso di …
Read More »::Playlist:: by Capitano Merletti: “A day with Capitano Merletti”
Capitano Merletti è noto per esser già il cantante e chitarrista dei Maya Galattici e dei Chinasky nonché artista poliedrico (e polistrumentista). Nelle sue biografie dichiara che le sue influenze musicali vanno da Syd Barrett a Beck ma in realtà la sua musica trasmette anche molto altro. La sua opera si rivolge principalmente a due categorie: agli “amanti” e agli …
Read More »Radio Thumbnail Compilation Vol. 11 (Special Edition – Christmas 2015)
Clicca sull’immagine per scaricare la compilation
Read More »Tra tabù e richiami stoner I Carnival convincono con “Se non mi tengo volo”
Dopo un esordio solido ma sempre introspettivo come Superstellar, I Carnival arricchiscono la loro produzione musicale con Se non mi tengo volo, nuova fatica in uscita per La Clinica Dischi. Un album che senza dubbio ricalca il sentiero già tracciato dal suo predecessore, mantenendo quella che era la linea narrativa delle liriche e del sound fondamentalmente rock senza virtuosismi particolari, …
Read More »Thumbnail: uno sguardo su Shining Dust
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Alessandro Vitaloni, cantautore, musicista, compositore e produttore di Milano. La mia proposta è una evoluzione della new wave di fine anni ‘70 e dell’electropop degli anni ’80 con piccoli inserti di world music come la samba. Le novità principali sono: testi scritti in quattro lingue differenti (inglese, italiano, spagnolo e portoghese) …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui The Ties and The Lies
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo i Ties And The Lies, veniamo da Bologna e facciamo… be’, facciamo rock. Anche se mi sa che è una definizione che non va più molto di moda. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? No, ad essere onesti il panorama musicale italiano (PMI da qui in avanti, siccome …
Read More »