La band veneta Industria Onirica debutta sulla scena musicale italiana con un progetto di ottima fattura, dal cuore italiano ma dall’anima british e all’avanguardia, che aleggia tra parole sospese, suoni elettronici, synth e chitarre che dipingono ombre e luci allo stesso tempo. È Inganni l’ep con cui la band del nord Italia decide di presentarsi come una realtà emergente, ma …
Read More »Musica
Thumbnail: uno sguardo su Alessandro Rosace
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Sono Alessandro Rosace, fino ai miei 20 anni sono cresciuto in una terra difficile, amara, piena di pregi tutti brutalmente distrutti ogni giorno che passa, Gioia Tauro, una città sul mare nel sud profondo dell’italia. Adesso vivo leggermente più a nord, a Cosenza. La mia musica è il risultato dei miei …
Read More »Gli Osaka Flu hanno fatto del loro tour-bus in panne un disco punk: Km 183
Gli Osaka Flu sono un trio punk-pop aretino che, in viaggio durante il tour, si è ad un certo punto ritrovato con il furgone in panne sulla Salerno-Reggio Calabria proprio al km 183. Per questo singolare episodio hanno deciso di dare al loro secondo album proprio il titolo di Km 183. Il sound di questo disco è punk, acerbo e …
Read More »Thumbnail: uno sguardo su Gabriele Mancuso
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Ciao! Innanzitutto grazie mille per il tempo che mi state dedicando. Mi chiamo Gabriele Mancuso e vengo da Como. Propongo un genere che miscela il pop, il rock e il cantautorato. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di te? Credo che la mia musica sia molto personale. E quando una realtà …
Read More »L’esordio de Il Grido per chi crede ancora nella rivoluzione con le chitarre
Cosa potremmo aspettarci da una band che si chiama Il Grido, che fa canzoni intitolate La canzone di merda, Lividi, Dichiarazione d’indifferenza, Cane sciolto? Per caso un sano e robusto alternative rock un po’ old school, chitarre, grida, rabbia sociale e un gusto un po’ anni ’70/’90? Proprio questo. E proprio questo avremo. Il debutto del gruppo romano composto da …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Parco Lambro
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Noi siamo il Parco Lambro, una band di un universo parallelo a questo, in cui siamo giunti attraverso un pentagono transdimensionale fatto di luce bianca le cui frequenze riverberano il suono delle galassie. La nostra musica traduce nella vostra lingua questo suono. Una descrizione di questo portale la potete invece trovare …
Read More »L’inverno è passato: il ritorno di Massimiliano Cremona dopo il disgelo
L’ultimo lavoro del cantautore Massimiliano Cremona, L’inverno è passato, è un disco costituito da dieci tracce dalle sonorità particolari e avvolgenti. Tutte le canzoni sono accomunate da un’atmosfera intima ed intimistica, assolutamente essenziale, pur mantenendo una notevole complessità musicale. La struttura musicale dell’album è piuttosto lineare, mai banale e mai artificiosa; è caratterizzata da uno stile tipico del cantautorato, con …
Read More »::Video Rotation:: Vox Kernel – L’assalto al domani può portare illusione
Thumbnail: uno sguardo su Marte
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Sono Massimiliano Gallo, in arte Marte, vengo dalla Sicilia, Agrigento. Riguardo il genere di musica che propongo, si potrebbe dire che si parte da una base di indie rock elettronico ma che si arriva un po’ ovunque. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di te? Il panorama musicale italiano ha assolutamente …
Read More »Viaggiando sulle strade del deserto in compagnia dei Moonshine Booze
I Moonshine Booze sono una blues rock band italiana che però di italiano ha davvero poco. Il loro sound è coinvolgente e difficilmente Desert Road, il loro disco, si potrà togliere dalle orecchie. Perché? Lo scoprirete ascoltandolo. Intanto, che siate amanti del blues o che ascoltiate totalmente altra roba poco importa, perché il sacro fuoco del rock che infiamma le …
Read More »