Non è del tutto univoco il significato a cui allude il titolo de Il simbolo, il terzo romanzo di Damiano Leone, un corposo romanzo storico dai numerosi colpi di scena. La vicenda è piuttosto complessa: prende avvio al tramonto del primo secolo dopo Cristo, quando su di una spiaggia di Apollonia approda un greco, Fedone, che incontra un vecchio dal …
Read More »Letture
“Siamo solo piatti spaiati”: Curti e la storia di una crescita
Alessandro Curti fa tesoro della sua esperienza ventennale come educatore e presenta una storia sul percorso intrapreso da un diciassettenne in una comunità per minori, in attesa del giudizio sul suo futuro. La vita di Davide scorre serena come quella di ogni adolescente di buona famiglia, finché un “incidente di percorso” ribalta le sue sicurezze e lo mette per la …
Read More »Antonello Loreto e il suo blues per reagire alle catastrofi
“Se qualcuno di voi non è ancora un tifoso, oggi lo diventerà“. Queste sono state le parole dello stewart che alcuni mesi fa ho seguito in visita a uno dei maggiori stadi italiani, e che mi sono tornate in mente leggendo questo romanzo. Tutto ruota attorno a una partita di calcio, l’epica finale tra i Santi, ovvero gli studenti del …
Read More »Ivan: il nuovo capolavoro erotic suspense di Malia Delrai
A metà tra un romanzo erotico e uno d’azione, Malia Delrai torna in libreria con il suo nuovo capolavoro: Ivan. Stessa ambientazione dei libri precedenti, di Piacere russo che l’ha resa scrittrice da tenere d’occhio, troviamo quindi di nuovo quella Russia sotterranea, non turistica, tra la mafia, in quel luogo oscuro e sotterraneo da cui chiunque si terrebbe lontano; ma …
Read More »Un professore emigrato in Calabria risolve gli antichi misteri dell’Ordo Mortis
Ordo Mortis di Salvatore Conaci è un libro colto e avvincente, ottimo per esser letto anche sotto l’ombrellone questa estate. Sono pagine impegnate quelle del giovane Conaci, ma che allo stesso tempo si rivolgono a ogni tipo di lettore per il loro stile eterogeneo. Latinismi s’intrecciano a descrizioni semplici dei paesaggi e di scene di vita reale. Un sacro e …
Read More »“Quel figlio negato”: speranze e tormenti di una donna che vuole assolutamente diventare mamma
Ci sono storie che meritano di diventar parte dell’animo di ognuno di noi. Quella raccontata in Quel figlio negato di Francesca Ognibene, edito da L’Erudita, è una di queste: una storia comune a chiunque e a nessuno, che resta dentro chi l’ha vissuta in prima persona così come in chi si è limitato ad osservarla da lontano, felice di non …
Read More »Ken Saro-Wiwa e la storia di un immortale ribelle romantico. L’intervista alle autrici del fumetto.
Ken Saro-Wiwa, Storia di un ribelle romantico è un libro a fumetti scritto da Roberta Balestrucci Fancellu e illustrato da Anna Cercignano, edito da BeccoGiallo, famosa per essere un’attenta casa editrice di fumetti impegnati. La storia raccontata è quella dell’attivista nigeriano Ken Saro-Wiwa, che ha lottato per il suo popolo, contro una dittatura politica e i potentati economici. Potentati economici …
Read More »Roberto Addeo – La luna allo zoo: una giungla urbana in cui bisogna imparare a vivere
I giorni del protagonista venticinquenne de La luna allo zoo di Roberto Addeo (edito da Il Seme Bianco) sembrano tutti uguali e si rincorrono senza gusto, scevri di emozioni in particolare, se non quelle che gli regalano il sesso – vissuto prepotentemente, ma in forma mai volgare, quasi un espediente catartico per riconciliarsi con un mondo che non fa sconti …
Read More »Zombie Mutation: quando la mutazione ci mette di fronte ai peggiori incubi
Con Zombie Mutation lo scrittore Giorgio Borroni ci catapulta con maestria in una perfetta zombie zone, giocando a metà tra lo stile di The walking dead e la regia spudorata di Sam Raimi de La casa. Fin dalle prime battute siamo catapultati in un mondo dalle fosche tinte post apocalittiche, dove gli ultimi “resti” di un’umanità ormai alla deriva, sopravvivono …
Read More »Due chiacchiere in palude con Fulvio Ervas e il suo libro “Nonnitudine”
Nonnitudine è il nuovo libro dello scrittore veneziano Fulvio Ervas, conosciuto per i romanzi con protagonista l’ispettore Stucky, il più noto dei quali, Finché c’è prosecco c’è speranza, è diventato di recente anche un film con Giuseppe Battiston. Tutti sono stati pubblicati da Marcos y Marcos, e questo Nonnitudine non fa eccezione. Un titolo particolare, Nonnitudine, che, come è ovvio, …
Read More »