Breaking News

Letture

Un albergo termale che nasconde terribili segreti in “Acqua morta”, il nuovo romanzo di David Ballerini

davidballeriniacquamortacopertina

C’è il genere umano costretto a sopportare la condanna di un’espiazione gigantesca e dolorosa, si direbbe impossibile da raggiungere e, in questo senso, onnipresente, da tenere obbligatoriamente con sé facendone parte nei secoli dei secoli. E c’è un luogo, quel topos narrativo che corrisponde alla struttura immaginaria, ma in fin dei conti reale, di un albergo, quell’alloggio termale che, appunto, …

Read More »

Mavaffanguru di Prem Dayal: una guida spirituale per mistici senza Dio

premdayalmavaffangurubanner

La vita è davvero uno “scherzo cosmico”, come sosteneva Osho, nelle parole di Mavaffanguru!, una vera Summa (anti)Theologiae che porta la firma di Prem Dayal. Il titolo è già una dichiarazione di intenti: questa “guida spirituale per mistici senza Dio” non è certo un libro convenzionale. Dimentichiamoci dei manuali di auto-aiuto che spopolano in libreria sin dagli anni Novanta, stipati …

Read More »

Il nostro caro Lucio: una passeggiata tra le canzoni e i segreti di uno dei più grandi cantautori italiani

zoppoilnostrocaroluciocopertina

Almeno una volta nella vita Lucio Battisti è entrato con la sua musica “nel cuore e nell’anima” degli italiani di ogni età ed è stato un solido punto di riferimento per numerose generazioni, tanto che a più di vent’anni dalla sua scomparsa le sue canzoni non smettono di “tornare in mente” e di conquistare gli ascoltatori, anche quelli più esigenti, …

Read More »

Le “Storie Notturne” di Fabio Zuffanti: tra sogno, illusione e realtà

fabiozuffantistorienotturnecopertina

Fabio Zuffanti è probabilmente più noto come musicista, collaborando da più di vent’anni a molteplici progetti musicali e sfornando ben quaranta album come solista. Nel suo percorso artistico si è cimentato anche come produttore e ha condotto trasmissioni radio ma qui lo troviamo in veste di scrittore, con il suo libro Storie Notturne (edito da Ensemble). L’esordio di questo lavoro …

Read More »

Il diavolo nel cassetto: una favola nera ai tempi della modernità

paolomaurensigildiavolonelcassettocopertina

Scrivere storie è da sempre una necessità umana, permette di esprimere le passioni, i più reconditi desideri; attraverso la scrittura si ha la possibilità di raccontare se stessi, come si è e come si vorrebbe essere. Il diavolo nel cassetto di Paolo Maurensig, pubblicato dalla casa editrice Einaudi, può essere definita una favola nera, un racconto a tratti grottesco, dove …

Read More »

“L’apprendista bardo”: tra misteri e cavalieri, un viaggio nella Francia dell’anno Mille

federicogiampalapprendistabardocopertina

Federico Leonardo Giampà è uno scrittore che, attraverso un linguaggio semplice, adatto sia agli adulti sia ai bambini, riesce a far rivivere le storie di difensori della patria, sortilegi e guerre da combattere. Un libro per cuori impavidi in grado di affidarsi a reminiscenze medievali che spingono i lettori a sognare in grande e a lottare per ciò che si …

Read More »

Brunori Sas – La vita pensata e la vita vissuta: intervista all’autrice Ambrosia JS Imbornone

ambrosiajsbrunorisascopertinabanner

I cantautori sono la versione più moderna dei “menestrelli” che cantavano le loro storie in giro per il mondo diffondendo cronache e leggende. Ogni epoca quindi ha avuto e continua ad avere nuovi cantautori con storie da raccontare sempre al passo con i tempi a loro contemporanei. Nella collana “Cantautori del Duemila” la casa editrice Arcana fa un po’ il …

Read More »

“Resta con me”: intervista ad Erika Vanzin per scoprire la London Series e il suo mondo

erikavanzinscrittrice

Erika Vanzin esordisce nella narrativa con la trilogia fantasy Cacciatori di segreti. Appassionata dei generi romance e YA, pubblica la trilogia Stanford Series e i romanzi 304, Cinque giorni per innamorarsi, Forse e Inked, che le danno molta notorietà tra gli amanti del genere e le permettono di continuare a pubblicare le sue opere in self-publishing. Molto attiva in rete …

Read More »

“Poesie per un amore inesistente”: intervista a Riccardo Merolli

merollipoesieperunamoreinesistentecopertina

Ogni epoca ha i suoi canoni, i suoi stili, le sue tacite e meno tacite regole. Esistono poi autori immortali, il cui linguaggio è capace di trascendere il tempo e non risultare mai “vecchio”, stantio, obsoleto ma sempre attuale. Come Shakespeare, che sembra comprendere le nostre inquietudini e le nostre passioni quasi fosse un nostro contemporaneo. Certo, i tempi cambiano …

Read More »

“Britannica”: alla scoperta della “seconda rivoluzione musicale” inglese

cacciatorediberardinobritannicacopertina

Vi è mai capitato di ascoltare una canzone o scatenarvi al concerto di una band e, improvvisamente, iniziare ad immaginare tutto il lavoro che c’è stato dietro, tutta la storia che ha portato a dar vita a quelle musiche che vi stanno facendo provare quelle sensazioni indimenticabili? Bene, se la risposta è sì e se amate la musica, l’Inghilterra o …

Read More »