Risulta ancora più clamoroso e significativo parlare di violenza sulle donne in questo momento, dopo le recenti accuse interne al mondo dello spettacolo (quello più esposto e più seguito dalla massa), perché finalmente sembra si stia giungendo ad una reale comprensione di quanto ogni donna debba avere il diritto, e – se vogliamo – anche il dovere, di difendere la …
Read More »Società
A suon di parole: il concorso letterario per ritrovare il piacere di leggere
Molto spesso si sente dire che, almeno in Italia, ci sono più scrittori che lettori. Generalmente a pronunciare questa frase con malcelata amarezza e un filo di sarcasmo, sono gli editori e i librai di oggi, quegli instancabili ed appassionati venditori di sogni e speranze racchiuse in pagine dal conturbante odore di carta e inchiostro, che si vedono tempestare di …
Read More »Sublimazione: la natura delle donne attraverso l’occhio di Cinzia de Vincenziis
L’otto marzo è una delle date simbolo delle lotte e rivendicazioni femministe. Una celebrazione che si tiene da oltre un secolo e che ricorda le conquiste sociali, economiche e politiche, ma anche le discriminazioni, le violenze di cui sono state e spesso sono ancora oggetto le donne in tutto il mondo. Una festa che si tiene, ogni anno, grazie alla …
Read More »Intervista alla videomaker Cinzia De Vincenziis: “In un momento sono sfiorite le rose”
Il 25 Novembre è stata designata dall’Assemblea delle Nazioni Unite la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. È perciò una data simbolica, importante per il suo compito di non far dimenticare mai le atroci violenze che troppo spesso sono costrette a subire le donne in ogni parte del mondo. In Italia, dall’inizio del 2016, vi sono stati ben 50 …
Read More »Se non la sfiori non sfiorisce: la poesia delle immagini in un video che celebra l’intima bellezza delle donne
Ritmiche gocce d’acqua battono con decisa veemenza nel silenzio della notte, contro le rigide superfici che ne vorrebbero ostacolare lo scorrere lieve; ma ecco che giunge l’alba, e i primi raggi del sole che porta con sé accarezzano i colorati dettagli della realtà. Così la pioggia si scioglie dolcemente per dare nuovi sguardi a tutti i pensieri oscuri della notte. …
Read More »La società e il calcio: com’è cambiato il rapporto durante un secolo di emozioni
9 luglio 2006: la nazionale italiana vince quello che ad oggi è l’ultimo titolo ai mondiali di calcio; 10 luglio 2016: il Portogallo vince per la prima volta gli europei di calcio davanti ai disperati spettatori francesi in quel di Parigi, dove si teneva la finale; 11 luglio 1982: dopo 44 anni l’Italia vince in Spagna il campionato mondiale di …
Read More »Fuga dall’hotel: i luoghi insoliti dove pernottare in Italia
“In viaggio, la cosa migliore è perdersi. Quando ci si smarrisce, i progetti lasciano il posto alle sorprese, ed è allora, ma soltanto allora, che il viaggio comincia”. Queste le parole di Nicolas Bouvier, fotografo e scrittore svizzero, che del viaggio ha fatto la sua ragione di vita. Se anche voi, più che turisti, vi sentite viaggiatori, se cercate l’originalità …
Read More »In ricordo di Umberto Eco: l’ultimo saluto ad uno dei più grandi tra i grandi
Ci sono notizie che non vorremmo mai avere anche se fanno parte del corso naturale delle cose, come l’alternarsi del giorno e della notte o il susseguirsi delle stagioni… Sicuramente anche queste notizie bisogna aspettarsele prima o poi, eppure fa sempre un triste effetto riceverle. Così anche Umberto Eco non è più tra noi e non ci resta che il …
Read More »Strip Advisor_Magnate Ed. – Trattoria mobile Da Geppo
Come molti di voi sapranno, il nostro corpo è costituito al 70% da cibo. Forse è questo il motivo per il quale si dice che ognuno è ciò che mangia. O forse no. Forse è soltanto un modo come un altro per insultare le persone. Qualunque sia la ragione, questa guida è dedicata ai foodies, ai Goonies, e a quella …
Read More »General-mente: come funziona l’intelligenza
Quando si parla di intelligenza si è soliti attribuirla alle capacità intellettive di ogni singolo individuo, come ad esempio si suol dire di uno studente che è intelligente solo per il fatto che ad ogni interrogazione o esame riesce ad ottenere il massimo dei voti. Tale idea è solo in parte corretta e, come vedremo, decisamente incompleta. In psicologia tale …
Read More »