Il buio della notte si rispecchia e confonde con il buio dell’anima nei tormenti d’amore …
Read More »Articoli recenti
-
Psicanalisi: lo scacco matto dei Monarkaotika con il secondo album
Con Psicanalisi, loro secondo lavoro in studio, i Monarkaotika dimostrano ancora una volta di essere …
Read More » -
::Video Anteprima:: Andrea Lorenzoni – Distante
-
::Video Rotation:: She!NoThinG – Rabbit Hole
-
Split “Tierra / Maree”: Iriondo e Valente all’estremo opposto del suono
-
::Video Anteprima:: The Nuv – Captain Fisting Reload
-
Passione tv (il cinema nel piccolo schermo) – 50 – SanPa – Luci E Tenebre Di San Patrignano
SanPa – Luci E Tenebre Di San Patrignano: quando il bene e il male sono …
Read More » -
Tutti per 1 – 1 per tutti: il film che ha salvato il Natale 2020
-
L’Incredibile Storia Dell’Isola Delle Rose: quando la realtà supera la fantasia
-
Visti, rivisti, da rivedere – Smetto Quando Voglio
-
La Belva: l’action italiano dal respiro internazionale con un Fabrizio Gifuni iconico
-
Intervista a Keziat, l’artista che crea regni incantati con le penne biro
Kezia Terracciano, in arte Keziat, è un’artista pugliese con un talento e un’immaginazione fuori dal …
Read More » -
Intervista a Edoardo Boccanfuso, il pittore che sa trovare il bello nelle imperfezioni
-
::Intervista:: Marco Zordan e i suoi “Legami” con la natura
-
Intervista a Mario Vespasiani, l’artista che fa volare le navi intorno agli astri
-
Frida Kahlo e l’arte come forza per contrastare i tormenti della vita
-
Spotlight: riflettori su Giuseppe Calabrese (Speciale mostra “Camminando 2018”)
1.Parliamo dei tuoi esordi: come ti sei avvicinato al mondo della fotografia? Ho un approccio …
Read More » -
Spotlight: riflettori su Antonio Massari (Speciale mostra “Camminando 2018”)
-
Spotlight: riflettori su Marcello Petrosillo (Speciale mostra “Camminando 2018”)
-
Spotlight: riflettori su Luigi Spinelli (Speciale mostra “Camminando 2018”)
-
Spotlight: riflettori su Veronica Favia (Speciale mostra “Camminando 2018”)
-
Intervista all’attore improvvisatore Daniele Ferrari dell’associazione ImproGramelot
Il teatro, da sempre luogo e momento di aggregazione, ha nel corso degli anni sperimentato …
Read More » -
La contemporaneità di Čechov e la situazione del teatro italiano: intervista a Mariella Parlato
-
Diari dalle labbra scarlatte: V. Woolf, S. Plath e A. Merini si incontrano tra le pagine di un diario. Intervista a Maria Filograsso
-
“Zio Vanja” e l’intramontabile modernità di Čechov
-
Neri Marcorè in “Quello che non ho” racconta il mondo con la lucidità di De Andrè e Pasolini