Articoli recenti
-
“Ho bisogno di dirti domani” di Nicolò Carnesi, tra il tempo narrato e il tempo ineluttabile
Ho bisogno di dirti domani è il più recente lavoro del cantautore palermitano Nicolò Carnesi, …
Read More » -
::Video Rotation:: Are You Real? – Behind your eyelids (live)
-
::Video Rotation:: Nuove Tribù Zulu – Viaggerò (Video a 360°)
-
::Video Anteprima:: CRM – People in coma
-
Thumbnail: uno sguardo sui Fancies
-
Non Solo Star: John Krasinski
Nel 2020 arrivano ad abitare la Terra dei terribili mostri alieni che hanno un udito …
Read More » -
Intervista a Cinzia De Vincenziis sul suo nuovo video contro la violenza sulle donne
-
Passione Tv (il cinema nel piccolo schermo) – 44 – The End Of The F***ing World
-
Non solo star: Greta Gerwig
-
The End? L’Inferno Fuori: trascorrere Halloween in ascensore con gli zombie
-
::Intervista:: Marco Zordan e i suoi “Legami” con la natura
Marco Zordan è conosciuto e apprezzato autore di brevi e appassionate recensioni (di dischi, concerti, …
Read More » -
Intervista a Mario Vespasiani, l’artista che fa volare le navi intorno agli astri
-
Frida Kahlo e l’arte come forza per contrastare i tormenti della vita
-
Tra arte e illegalità: intervista allo street artist Dissenso Cognitivo
-
L’arte contemporanea spiegata in maniera semplice, chiara e originale da Alice Zannoni
-
Spotlight: riflettori su Giuseppe Calabrese (Speciale mostra “Camminando 2018”)
1.Parliamo dei tuoi esordi: come ti sei avvicinato al mondo della fotografia? Ho un approccio …
Read More » -
Spotlight: riflettori su Antonio Massari (Speciale mostra “Camminando 2018”)
-
Spotlight: riflettori su Marcello Petrosillo (Speciale mostra “Camminando 2018”)
-
Spotlight: riflettori su Luigi Spinelli (Speciale mostra “Camminando 2018”)
-
Spotlight: riflettori su Veronica Favia (Speciale mostra “Camminando 2018”)
-
La contemporaneità di Čechov e la situazione del teatro italiano: intervista a Mariella Parlato
Il mondo del teatro è una magica realtà che porta lo spettatore ad immergersi in …
Read More » -
Diari dalle labbra scarlatte: V. Woolf, S. Plath e A. Merini si incontrano tra le pagine di un diario. Intervista a Maria Filograsso
-
“Zio Vanja” e l’intramontabile modernità di Čechov
-
Neri Marcorè in “Quello che non ho” racconta il mondo con la lucidità di De Andrè e Pasolini
-
Intervista a Papaceccio: dalla musica al teatro la sua internazionale vita multitasking (ma non troppo)