Articoli recenti
-
Mille colori e sfumature nel variegato disco di March.: Safe & Unsound
March. non è solamente un modo elegante per dire marzo, né tanto meno un nome …
Read More » -
Gli amici dello zio Pecos ci raccontano che la verità non è fuori ma… “Dentro le cose”
-
Voce r‘n’b, una chitarra e tanta grinta per Frances P nel suo esordio, “No regrets”
-
::Video Rotation:: Le Fasi – Ultima pagina
-
Romanticismo in salsa rock e tanta energia in “Pace, violenza o costume” dei Casablanca
-
“Suspiria” di Guadagnino: il remake-non-remake che si “impossessa” dello spettatore
Berlino Ovest, 1977: la ballerina Susie, ripudiata dalla sua famiglia e dalla comunità mennonita di …
Read More » -
Bird Box: basta non guardare per sopravvivere…
-
Visti, rivisti, da rivedere – Across the universe
-
Non Solo Star: Rocco Papaleo
-
::Partnership:: Intervista agli organizzatori di OoB – Out Of Bounds Film Festival
-
Intervista a Mario Vespasiani, l’artista che fa volare le navi intorno agli astri
Mario Vespasiani è uno tra i più autorevoli e visionari volti del panorama artistico contemporaneo. …
Read More » -
Frida Kahlo e l’arte come forza per contrastare i tormenti della vita
-
Tra arte e illegalità: intervista allo street artist Dissenso Cognitivo
-
L’arte contemporanea spiegata in maniera semplice, chiara e originale da Alice Zannoni
-
L’arte di Andy Warhol: “Dipingo immagini di me stesso per ricordarmi che sono ancora in giro”
-
Spotlight: riflettori su Giuseppe Calabrese (Speciale mostra “Camminando 2018”)
1.Parliamo dei tuoi esordi: come ti sei avvicinato al mondo della fotografia? Ho un approccio …
Read More » -
Spotlight: riflettori su Antonio Massari (Speciale mostra “Camminando 2018”)
-
Spotlight: riflettori su Marcello Petrosillo (Speciale mostra “Camminando 2018”)
-
Spotlight: riflettori su Luigi Spinelli (Speciale mostra “Camminando 2018”)
-
Spotlight: riflettori su Veronica Favia (Speciale mostra “Camminando 2018”)
-
La contemporaneità di Čechov e la situazione del teatro italiano: intervista a Mariella Parlato
Il mondo del teatro è una magica realtà che porta lo spettatore ad immergersi in …
Read More » -
Diari dalle labbra scarlatte: V. Woolf, S. Plath e A. Merini si incontrano tra le pagine di un diario. Intervista a Maria Filograsso
-
“Zio Vanja” e l’intramontabile modernità di Čechov
-
Neri Marcorè in “Quello che non ho” racconta il mondo con la lucidità di De Andrè e Pasolini
-
Intervista a Papaceccio: dalla musica al teatro la sua internazionale vita multitasking (ma non troppo)